Obbligazione Caisse Dépôts Consignations 0% ( FR0011612407 ) in EUR
Emittente | Caisse Dépôts Consignations |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 12/11/2043 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 000 EUR |
Importo totale | 10 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è una banca pubblica italiana che gestisce risparmi e investimenti a lungo termine, supportando lo sviluppo economico del Paese. Un'analisi dettagliata si concentra su un'obbligazione con codice ISIN FR0011612407, emessa dalla Caisse des Dépôts et Consignations, una figura centrale e strategica nel panorama finanziario francese. La Caisse des Dépôts et Consignations (CDC) è un'istituzione finanziaria pubblica di lunga data e unica nel suo genere in Francia, operante sotto la supervisione del Parlamento, il cui ruolo è di gestire fondi pubblici, in particolare il risparmio regolamentato dei francesi, e di investire a lungo termine a supporto dello sviluppo economico e sociale del paese, in settori che vanno dall'edilizia sociale alle infrastrutture, conferendole un profilo di credito elevatissimo, spesso paragonabile a quello di uno Stato sovrano. Questa specifica emissione obbligazionaria, denominata in Euro (EUR) e con un paese di emissione designato come la Francia, presenta una scadenza fissata al 12 novembre 2043. Una delle sue caratteristiche più distintive è il tasso di interesse nominale dello 0%, il che la qualifica di fatto come un'obbligazione zero-coupon, non prevedendo pagamenti periodici di cedola. Il prezzo attuale sul mercato si attesta al 100% del valore nominale, indicando che l'obbligazione è attualmente scambiata alla pari. L'ammontare totale dell'emissione è pari a 10.000.000 EUR, con un taglio minimo di acquisto fissato a 100.000 EUR, rendendola un'opzione principalmente per investitori istituzionali o con una notevole capacità di investimento. L'assenza di cedole e il prezzo alla pari implicano che per gli investitori che acquistano oggi e detengono il titolo fino a scadenza, il rendimento nominale sarà pari a zero, con il solo rimborso integrale del capitale investito alla data di maturità, posizionando questa obbligazione come uno strumento focalizzato sulla conservazione del capitale in un orizzonte temporale esteso piuttosto che sulla generazione di reddito periodico. |