Obbligazione Caisse Dépôts Consignations 0% ( FR0011310358 ) in USD

Emittente Caisse Dépôts Consignations
Prezzo di mercato refresh price now   100 USD  ⇌ 
Paese  Francia
Codice isin  FR0011310358 ( in USD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 27/08/2042



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 000 USD
Importo totale 40 000 000 USD
Descrizione dettagliata La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) è una banca pubblica italiana che gestisce risparmi e investimenti a lungo termine, supportando lo sviluppo economico del Paese.

Il mercato finanziario presenta un'obbligazione di rilevante interesse, identificata dal codice ISIN FR0011310358, emessa dalla Caisse des Dépôts et Consignations (CDC), un'istituzione finanziaria pubblica francese di fondamentale importanza. La CDC è un'entità unica nel panorama economico francese, operando sotto il controllo parlamentare e servendo l'interesse pubblico sin dalla sua fondazione nel 1816; le sue attività spaziano dalla gestione di fondi di risparmio regolamentati e pensioni alla finanza locale, investimenti strategici per lo sviluppo del paese, e il supporto alle politiche pubbliche, confermando la sua reputazione di solidità e affidabilità come emittente di riferimento sui mercati internazionali. Questa obbligazione, con paese di emissione la Francia e denominata in Dollari Statunitensi (USD), è attualmente scambiata al 100% del suo valore nominale sul mercato; una caratteristica distintiva di questo strumento è il suo tasso d'interesse nominale pari a zero, qualificandola come un'obbligazione "zero-coupon", il che significa che l'investitore non riceve pagamenti periodici di cedole, ma il rendimento è determinato dallo sconto rispetto al valore di rimborso a scadenza. L'emissione complessiva ammonta a 40.000.000 USD, con un lotto minimo d'acquisto significativo di 1.000.000 USD, indicando una chiara destinazione a investitori istituzionali o di elevata patrimonializzazione, e la scadenza è fissata al 27 agosto 2042, confermando la sua natura di strumento a lungo termine.