Obbligazione CNP Assure 6.5% ( FR0010167247 ) in EUR
Emittente | CNP Assure | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 6.5% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | perpetue | ||
|
|||
Importo minimo | / | ||
Importo totale | 225 000 000 EUR | ||
Coupon successivo | 11/03/2026 ( In 179 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
CNP Assurances č una compagnia assicurativa francese specializzata in assicurazioni sulla vita, previdenza e salute, operante principalmente in Europa e in America Latina. Il presente articolo analizza un'obbligazione di notevole interesse nel panorama finanziario europeo, emessa da CNP Assurances, uno dei principali attori nel settore assicurativo e previdenziale in Francia e in Europa. CNP Assurances, con la sua consolidata presenza sul mercato e una robusta reputazione per la stabilitā finanziaria e la gestione del rischio, opera in diversi segmenti, tra cui assicurazioni vita, previdenza complementare e assicurazioni danni, servendo milioni di clienti attraverso vari canali distributivi. L'emissione di questo specifico strumento obbligazionario, identificato dal codice ISIN FR0010167247, proviene dalla Francia ed č denominata nella valuta Euro (EUR), confermando la sua origine e denominazione nell'ambito della zona euro. Lo strumento offre un tasso d'interesse nominale del 6.5%, un coupon annuo significativo che la rende attraente per gli investitori orientati al reddito. La caratteristica distintiva e di maggiore rilievo di questa obbligazione č la sua natura perpetua, il che implica che lo strumento non possiede una data di scadenza fissa per il rimborso del capitale, fornendo all'investitore un flusso di pagamenti di interessi (cedole) potenzialmente indefinito. Questa tipologia di obbligazione č spesso equiparata a strumenti di capitale ibridi o a obbligazioni consol, presentando similitudini con le azioni privilegiate in termini di struttura di rendimento e di posizionamento nella struttura del capitale dell'emittente; generalmente, tali strumenti possono includere clausole di call (richiamo) a discrezione dell'emittente dopo un certo periodo, permettendo alla societā di rimborsare il capitale anticipatamente. Attualmente, il prezzo di mercato di questa obbligazione si attesta al 97.08% del suo valore nominale, indicando che č negoziata al di sotto della paritā, fattore che potrebbe offrire un rendimento complessivo implicito superiore al tasso di cedola nominale, sebbene il concetto di 'scadenza' sia atipico per uno strumento perpetuo. I pagamenti degli interessi avvengono con una frequenza annuale (1), garantendo un flusso di cassa prevedibile per il detentore. Per gli investitori, questa obbligazione rappresenta un'opzione per ottenere un reddito stabile ed elevato da un emittente solido, pur dovendo considerare i rischi associati alla natura perpetua dello strumento, in particolare la dipendenza dalla solvibilitā continua dell'emittente e la sensibilitā ai tassi di interesse a lungo termine che possono influenzare il valore di mercato dell'obbligazione in assenza di una data di rimborso definita. |