Obbligazione European Stability Facility 0% ( EU000A2SB9W4 ) in EUR
Emittente | European Stability Facility |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 12/08/2021 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 EUR |
Importo totale | 1 499 650 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
L'ESM è un meccanismo permanente di stabilizzazione finanziaria per i paesi dell'eurozona, che fornisce assistenza finanziaria a Stati membri in difficoltà a fronte di severe crisi fiscali. **Riepilogo e Scadenza dell'Obbligazione ISIN EU000A2SB9W4 Emessa dall'European Stability Mechanism (ESM)** Un significativo evento nel panorama dei titoli di debito sovranazionali si è recentemente concluso con la scadenza e il rimborso integrale dell'obbligazione con codice ISIN EU000A2SB9W4, emessa dall'European Stability Mechanism (ESM). Il titolo, classificato come obbligazione, ha raggiunto la sua data di maturità il 12 agosto 2021 ed è stato rimborsato al 100% del suo valore nominale. Il titolo obbligazionario in questione era denominato in Euro (EUR) e presentava un ammontare totale di emissione pari a 1.499.650.000 EUR, riflettendo un'emissione di notevoli dimensioni sul mercato finanziario. La sua caratteristica distintiva era un tasso d'interesse nominale dello 0%, il che lo qualificava come un'obbligazione zero-coupon o un titolo a rendimento nullo, con il rendimento per l'investitore derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso a scadenza. Nonostante la frequenza di pagamento fosse indicata come 1, data l'assenza di cedole, ciò si riferisce al singolo rimborso del capitale alla data di scadenza. Il lotto minimo di acquisto era fissato a 1 unità, consentendo una granularità potenzialmente elevata nella partecipazione degli investitori. L'emittente di questo titolo è l'European Stability Mechanism (ESM), un'organizzazione intergovernativa istituita dai Paesi dell'Eurozona nel 2012. Con sede in Lussemburgo, l'ESM è il pilastro centrale del quadro di gestione delle crisi dell'Unione economica e monetaria. Il suo mandato primario è quello di fornire assistenza finanziaria ai Paesi membri dell'Eurozona che si trovano in gravi difficoltà finanziarie, allo scopo di salvaguardare la stabilità finanziaria dell'area dell'euro nel suo complesso. Opera tramite l'emissione di titoli di debito sui mercati internazionali per finanziare i prestiti concessi agli Stati membri e altre operazioni di stabilizzazione. La sua capacità di emettere debito è supportata dai contributi di capitale versato e dalle garanzie dei Paesi membri, conferendole un elevato standing creditizio. Il rimborso di questa obbligazione conferma il regolare adempimento degli impegni finanziari da parte dell'ESM. Il fatto che il titolo sia stato rimborsato integralmente al 100% del suo valore nominale, come indicato dai dati, sottolinea la sua conclusione senza anomalie di mercato al momento della scadenza, garantendo agli investitori il ritorno del capitale investito in linea con le aspettative per un'obbligazione giunta a termine. |