Obbligazione European Stability Facility 0% ( EU000A1U99S4 ) in EUR
Emittente | European Stability Facility |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 07/01/2016 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 EUR |
Importo totale | 2 440 400 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
L'ESM è un meccanismo permanente di stabilizzazione finanziaria per i paesi dell'eurozona, che fornisce assistenza finanziaria a Stati membri in difficoltà a fronte di severe crisi fiscali. Un'analisi retrospettiva di un'obbligazione chiave emessa dall'European Stability Mechanism (ESM) rivela il successo della sua scadenza e rimborso, confermando la solidità operativa dell'istituzione. Il titolo, identificato dal Codice ISIN EU000A1U99S4, era un'obbligazione di tipo Zero Coupon (tasso di interesse 0%), il che significava che il rendimento per l'investitore era derivato dalla differenza tra il prezzo di acquisto scontato e il valore nominale di rimborso. Emessa in Euro (EUR) con un ammontare totale di 2.440.400.000 (due miliardi quattrocentoquaranta milioni quattrocentomila) euro, la sua maturità era fissata al 7 gennaio 2016. Il taglio minimo di acquisto era pari a 1 unità, facilitando un'ampia partecipazione. Nonostante la frequenza di pagamento nominale fosse di 1, essendo un'obbligazione a zero coupon, il pagamento principale avveniva alla scadenza. L'emittente di questo strumento finanziario è l'European Stability Mechanism (ESM), un'organizzazione intergovernativa istituita dai paesi della zona euro per mobilitare finanziamenti e fornire assistenza alla stabilità a beneficio degli Stati membri che si trovano in gravi difficoltà finanziarie. Con sede in Lussemburgo, il Paese d'emissione di questa specifica obbligazione, l'ESM gioca un ruolo cruciale nel mantenimento della stabilità finanziaria dell'Eurozona, operando attraverso l'emissione di debito sui mercati internazionali per finanziare i suoi programmi di assistenza. Confermando la sua natura di investimento a termine fisso, il titolo è giunto regolarmente a scadenza il 7 gennaio 2016. Al momento della scadenza, il valore di rimborso è stato pari al 100% del valore nominale, indicando che l'obbligazione è stata integralmente rimborsata ai detentori, completando con successo il ciclo di vita dell'emissione. |