Obbligazione República Dominicana 8.625% ( DO1005208629 ) in DOP
Emittente | República Dominicana |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 8.625% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 11/06/2031 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 000 DOP |
Importo totale | 81 441 800 000 DOP |
Coupon successivo | 11/06/2026 ( In 268 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
La Repubblica Dominicana è una nazione caraibica che offre spiagge mozzafiato, una ricca storia, una cultura vibrante e una biodiversità straordinaria. Un'analisi approfondita dell'obbligazione con codice ISIN DO1005208629 rivela un titolo di debito sovrano emesso dalla Repubblica Dominicana, nazione insulare caraibica che si distingue per una crescita economica robusta, alimentata principalmente dal settore turistico, dalle rimesse dei migranti e dalle esportazioni di prodotti agricoli e minerari, elementi che contribuiscono a definire la sua capacità come emittente sul mercato internazionale; l'emissione, interamente denominata in pesos dominicani (DOP), presenta un ammontare complessivo pari a 81.441.800.000 DOP e offre un tasso di interesse nominale annuo fisso dell'8,625%, riflettendo un profilo di rendimento tipico delle economie emergenti e i rischi associati alla valuta locale; la scadenza di questo strumento è fissata per l'11 giugno 2031, conferendogli una durata residua di poco più di otto anni, mentre la frequenza di pagamento delle cedole è annuale, fornendo un flusso di reddito costante agli investitori; sul mercato, l'obbligazione è attualmente quotata al 100% del suo valore nominale, indicando che il suo prezzo di mercato è in linea con il valore alla pari, senza premi o sconti significativi al momento dell'osservazione; il lotto minimo di acquisto, pari a 100.000 DOP, suggerisce un posizionamento orientato principalmente verso investitori istituzionali o con portafogli di dimensioni significative, piuttosto che al singolo investitore al dettaglio, data la soglia d'ingresso. |