Obbligazione AZ Bank 0.105% ( DE000DFK0DD4 ) in EUR

Emittente AZ Bank
Prezzo di mercato refresh price now   100 EUR  ⇌ 
Paese  Germania
Codice isin  DE000DFK0DD4 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0.105% per anno ( pagato 1 volta l'anno)
Scadenza 20/05/2030



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 100 000 EUR
Importo totale 20 000 000 EUR
Coupon successivo 20/05/2026 ( In 261 giorni )
Descrizione dettagliata DZ Bank è una banca commerciale tedesca con sede a Francoforte, specializzata in servizi finanziari per clienti corporate e istituzionali.

Una recente analisi di mercato rivela i dettagli di un'obbligazione emessa dalla DZ Bank, un'istituzione finanziaria di primo piano nel panorama bancario tedesco: identificata dal codice ISIN DE000DFK0DD4, questa obbligazione è un veicolo di debito con scadenza fissata al 20 maggio 2030. DZ Bank, il cui ruolo si estende ben oltre quello di una semplice banca commerciale, funge da istituto centrale e holding per il gruppo cooperativo tedesco, rappresentando oltre 700 banche cooperative locali, una posizione strategica che le conferisce una solida reputazione in termini di stabilità e affidabilità, elementi cruciali per gli investitori obbligazionari. L'emissione, originaria della Germania, è denominata in Euro (EUR), la valuta comune dell'Eurozona, e si distingue per un tasso d'interesse nominale (coupon) estremamente contenuto, pari allo 0,105% annuo, riflettendo potenzialmente le condizioni di mercato prevalenti al momento dell'emissione o la percezione di rischio estremamente bassa associata all'emittente; la frequenza di pagamento degli interessi è annuale (1 pagamento all'anno), un calendario di cedole standard per molti strumenti obbligazionari. Attualmente, l'obbligazione è scambiata sul mercato secondario al prezzo del 100% del suo valore nominale, indicando che il suo prezzo di mercato coincide con il valore di rimborso a scadenza. L'ammontare totale dell'emissione è di 20.000.000 Euro, una dimensione significativa che ne garantisce una certa liquidità sul mercato; è importante notare che la dimensione minima per l'acquisto è fissata a 100.000 Euro, un taglio che suggerisce che questo strumento sia principalmente rivolto a investitori istituzionali o ad alta patrimonializzazione, piuttosto che al singolo investitore al dettaglio, posizionandosi come un'opzione per portafogli che cercano stabilità e protezione del capitale in un contesto di bassi tassi d'interesse.