Obbligazione AZ Bank 0.31% ( DE000DD5AT21 ) in EUR

Emittente AZ Bank
Prezzo di mercato refresh price now   100 EUR  ▲ 
Paese  Germania
Codice isin  DE000DD5AT21 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0.31% per anno ( pagato 1 volta l'anno)
Scadenza 28/12/2025



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 100 000 EUR
Importo totale 25 000 000 EUR
Coupon successivo 29/12/2025 ( In 117 giorni )
Descrizione dettagliata DZ Bank è una banca commerciale tedesca con sede a Francoforte, specializzata in servizi finanziari per clienti corporate e istituzionali.

L'obbligazione in esame, identificata dal codice ISIN DE000DD5AT21, rappresenta uno strumento di debito emesso da DZ Bank, una delle principali banche cooperative in Germania, fungendo da istituzione centrale per circa 800 banche cooperative locali e consolidando la sua posizione come entità finanziaria di rilievo nel panorama economico tedesco ed europeo, il che conferisce al titolo una solida base di credito. Il titolo è denominato in Euro (EUR) ed è stato emesso in Germania, evidenziando la sua origine e la sua appartenenza al mercato obbligazionario dell'Eurozona. Attualmente quotato sul mercato al 100% del suo valore nominale, il prezzo riflette una negoziazione "alla pari", suggerendo una percezione di stabilità da parte del mercato o un allineamento del tasso cedolare con i tassi di mercato prevalenti per emittenti di pari standing e durata. Il tasso d'interesse nominale annuale fissato per questa obbligazione è dello 0,31%, un rendimento relativamente contenuto che si allinea con il contesto di bassi tassi d'interesse tipico del mercato obbligazionario per emittenti di alta qualità, con il pagamento degli interessi che avviene con frequenza annuale. L'ammontare totale dell'emissione si attesta a 25.000.000 di Euro, mentre il lotto minimo di acquisto per gli investitori è fissato a 100.000 Euro, posizionando questa obbligazione per investitori istituzionali o con capacità di investimento significative. La scadenza è prevista per il 28 dicembre 2025, configurando questa obbligazione come un titolo a breve-medio termine, il che può attrarre investitori che cercano un orizzonte temporale definito e una minore esposizione alle fluttuazioni dei tassi a lungo termine.