Obbligazione Columbia Britannica 2.05% ( CA626209JN15 ) in CAD
Emittente | Columbia Britannica |
Prezzo di mercato | 100 CAD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 2.05% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 02/06/2019 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 CAD |
Importo totale | 350 000 000 CAD |
Cusip | 626209JN1 |
Descrizione dettagliata |
La British Columbia, provincia canadese occidentale, è nota per le sue spettacolari montagne costiere, le foreste pluviali temperate, e una vivace cultura urbana cosmopolita. L'analisi di un'obbligazione precedentemente emessa dal governo della Columbia Britannica, e ora giunta a naturale scadenza, offre un interessante spunto sulla gestione del debito provinciale canadese: questa specifica emissione, identificata dal codice ISIN CA626209JN15 e dal codice CUSIP 626209JN1, era un'obbligazione denominata in dollari canadesi (CAD) con un tasso d'interesse annuale fisso del 2.05%, pagato con frequenza singola (una volta all'anno); l'emittente, la Columbia Britannica (British Columbia), è una delle dieci province del Canada, nota per la sua solida economia diversificata che include risorse naturali come silvicoltura e pesca, un fiorente settore tecnologico, turismo e commercio internazionale, grazie anche alla sua posizione strategica sull'Oceano Pacifico; la sua capacità di emettere debito sul mercato internazionale, come evidenziato da questa specifica obbligazione emessa nel suo paese d'origine, il Canada, riflette la sua stabilità finanziaria e il suo merito di credito riconosciuto a livello globale, essenziale per finanziare infrastrutture pubbliche e servizi essenziali per i suoi cittadini; l'ammontare totale dell'emissione si attestava su 350.000.000 CAD, con un taglio minimo di acquisto per gli investitori di 1.000 CAD; originariamente emessa con una scadenza fissata per il 2 giugno 2019, l'obbligazione ha raggiunto la sua data di maturità ed è stata rimborsata integralmente al 100% del suo valore nominale, confermando l'affidabilità dell'emittente nel rispettare i propri impegni finanziari. |