Obbligazione Canadá 0% ( CA13508Z3A85 ) in CAD
Emittente | Canadá |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 01/06/2060 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Cusip | 13508Z3A8 |
Descrizione dettagliata |
Il Canada è una federazione di dieci province e tre territori, situata nel Nord America, caratterizzata da una grande diversità geografica, culturale e linguistica. Un'obbligazione governativa emessa dal Canada, identificata dal codice ISIN CA13508Z3A85 e dal codice CUSIP 13508Z3A8, rappresenta un titolo di debito a lungo termine nel panorama finanziario globale. Il Canada, come emittente sovrano, è riconosciuto per la sua elevata stabilità economica e la sua solida reputazione creditizia sui mercati internazionali, elementi che conferiscono un basso rischio percepito ai suoi titoli di stato. Il Paese d'emissione, il Canada stesso, riafferma la natura domestica di questo debito pubblico, denominato nella valuta locale, il Dollaro Canadese (CAD). Questo specifico strumento obbligazionario si distingue per un tasso d'interesse nominale dello 0% e un prezzo attuale sul mercato pari al 100% del suo valore nominale. Tale configurazione indica che, per un investitore che acquisti il titolo a questo prezzo e lo detenga fino a scadenza, il rendimento effettivo sarebbe nullo. La sua scadenza è fissata per il 1° giugno 2060, posizionandola come un investimento a lunghissimo termine, con un orizzonte temporale di quasi quattro decenni. Sebbene la frequenza di pagamento sia indicata come "1", data l'assenza di un tasso d'interesse cedolare, questa obbligazione non genera flussi di cassa periodici sotto forma di cedole. Tali titoli, benché atipici per il loro rendimento nullo in condizioni di mercato standard, possono trovare impiego in strategie d'investimento estremamente specifiche, come la protezione del capitale nominale in contesti deflazionistici estremi o come componente di portafogli strutturati che non richiedono flussi cedolari. |