Obbligazione Angolia 4.5% ( AOUGDEGO21C3 ) in USD
Emittente | Angolia |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 4.5% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 21/10/2024 - Obbligazione č scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 10 000 USD |
Importo totale | 1 500 000 USD |
Descrizione dettagliata |
L'Angola č una nazione dell'Africa sud-occidentale ricca di risorse naturali, con una storia complessa segnata da un lungo periodo di guerra civile e una recente crescita economica legata all'estrazione petrolifera. Un'obbligazione sovrana emessa dall'Angola, identificata dal codice ISIN AOUGDEGO21C3, ha recentemente raggiunto la scadenza e risulta essere stata interamente rimborsata agli investitori. L'Angola, una nazione africana ricca di risorse naturali e in particolare nota per la sua vasta produzione di petrolio che costituisce la spina dorsale della sua economia, si trova in un percorso di sviluppo che la vede attiva sui mercati finanziari internazionali per sostenere la crescita e la diversificazione. Nonostante le sfide macroeconomiche e la dipendenza dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, il paese ha dimostrato con questa operazione la sua capacitā di onorare gli impegni finanziari. Nello specifico, questa emissione era denominata in dollari statunitensi (USD), presentava un tasso d'interesse annuale del 4,5% con una frequenza di pagamento semestrale (due volte all'anno) e un valore nominale totale di 1.500.000 USD. Il taglio minimo di acquisto per gli investitori era fissato a 10.000 USD. La data di scadenza prevista per il 21 ottobre 2024 č stata rispettata, e il titolo, come indicato dal prezzo attuale di mercato al 100% del suo valore nominale, č stato rimborsato a paritā, confermando la piena restituzione del capitale investito. Questo esito positivo rafforza la percezione della solvibilitā dell'Angola sui mercati del debito globale, contribuendo a consolidare la fiducia degli investitori nella sua gestione degli obblighi finanziari internazionali. |